I Droni a scuola. Quando l'educazione incontra la tecnologia: un corso per studenti e docenti
Ma quali sono le potenzialità dei droni anche nel contesto educativo? È proprio questo che scopriremo attraverso il corso di formazione promosso dal nostro istituto. Il suo obiettivo primario è stato quello di fornire agli studenti e ai docenti le competenze necessarie per utilizzare i droni in modo sicuro ed efficace, concentrandosi in particolare nel campo scientifico e tecnologico.
“Al corso – spiega il coordinatore del gruppo di lavoro, prof. Fabio Piana – assieme ad otto docenti, hanno partecipato dodici tra studentesse e studenti del corso di Elettronica e Automazione e del corso di Biotecnologie Ambientali, ed è stato realizzato in collaborazione con la Protezione Civile con la quale è nato un interessante sodalizio in occasione del recente Digital Days Green Hack”, un evento sulle tematiche ambientali, durante il quale gli studenti hanno potuto assistere alle prove del volo dei droni.
“È proprio quell’esperienza – continua il prof. Piana – che ci ha dato l’idea di un laboratorio di progettazione e realizzazione di applicazioni per droni, il FlyLab, che ha lo scopo di implementare le funzioni utilizzabili in ambito ambientale, dotando, ad esempio, i droni di dispositivi in grado di rilevare a distanza eventuali fughe di gas tossici”.