“AUTOSCUOLA RLM”: IL NOSTRO ISTITUTO…” IN PISTA” (con i simulatori di guida)
Mercoledì 19 aprile le classi quinte dell’Istituto “Rita-Levi Montalcini” - ma anche le quarte sono state coinvolte in altre giornate - hanno avuto l’occasione di partecipare al Progetto Neopatentati promosso dalla fondazione ANIA in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. L’ANIA, Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici senza scopo di lucro, ha l’obiettivo di diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione.
Il Progetto Neopatentati, tenutosi presso l’aula magna e la palestra della sede centrale dell’Istituto “Rita- Levi Montalcini”, aveva lo scopo di approfondire le tecniche di guida, i comportamenti del veicolo ed i principali rischi sulla strada. Gli incidenti stradali, la mancanza di esperienza e conoscenza dei reali pericoli della strada rappresentano in assoluto la terza causa di morte tra i giovani. La Fondazione ANIA ha predisposto il progetto, in linea con le indicazioni della Commissione Europea, che ha come obiettivo la preparazione tecnico-didattica degli allievi neopatentati. Il progetto è stato suddiviso in un addestramento teorico della durata di circa 45 minuti, nel quale sono stati affrontati i concetti base per una guida sicura, ed uno pratico. Grazie all’utilizzo di simulatori di guida gli studenti hanno potuto mettere in pratica le nozioni apprese durante la teoria, correggere gli automatismi psicomotori spontanei e di acquisire la giusta tecnica di controllo del veicolo.
Gli studenti hanno effettuato degli esercizi in modalità psicofisica ottimale ed in stato alterato (emulazione degli effetti dell’alcool o stupefacenti, con occhiali appositi) per mostrare le difficoltà del controllo del veicolo. I ragazzi hanno dimostrato un vivo interesse partecipando attivamente al progetto che ha fornito informazioni utili per la vita di tutti i giorni ed anche per coloro che non si sono ancora approcciati al “mondo della patente”.
La Fondazione ANIA, inoltre, permette agli studenti - che avvieranno un percorso formativo dedicato alla sicurezza stradale - di essere selezionati per uno dei 350 corsi gratuiti di guida in programma all’autodromo di Misano Adriatico. Il progetto, che coinvolge oltre 1500 studenti di nove città, è proseguito fino al 21 aprile.
Ilaria Zunino
Classe V C AFM/ SIA