imagealt

Avvio a.s. 2025/26: presa di servizio del personale e convocazione Collegio Docenti plenario

1)      PRESA DI SERVIZIO PERSONALE DOCENTE E ATA 

Si comunica che tutto il personale Docente e ATA assegnato per l'a.s. 2025/2026 a questo Istituto (personale trasferito da altra scuola, in assegnazione provvisoria, con contratto a tempo determinato, immesso in ruolo, ecc.) è convocato per la presa di servizio il giorno lunedì 1 settembre 2025, alle ore 7:30 (Personale ATA) e alle ore 8:00 (Personale docente), presso la segreteria dell'Istituto, sita in corso Carlo Marx n. 2. 

Si ricorda al personale di presentarsi munito di:

- codice fiscale;

- documento di riconoscimento;

- codice IBAN;

- eventuali decreti di assegnazione;

- attestati formazione obbligatoria sicurezza

- titoli culturali ed eventuali certificazioni 

 

 2)      CONVOCAZIONE COLLEGIO DOCENTI PLENARIO 1 SETTEMBRE 2025

Si comunica che lunedì 1 settembre 2025, dalle ore 9:30 alle ore 11:30, presso l’Aula Magna dell’I.I.S. “Rita Levi-Montalcini” è convocato il Collegio Docenti plenario con il seguente ordine del giorno:

Saluti del Dirigente Scolastico

  1. Approvazione verbale della seduta precedente (Collegio Docenti plenario del 26/06/2025)
  2. Attività alternativa all’Insegnamento della Religione Cattolica – Conferma classe di concorso per eventuali nomine esterne;
  3.  Elezioni Funzioni Strumentali a.s. 2025/2026;
  4. Definizione organigramma Istituto: incarichi organizzativi, Commissioni e Gruppi Lavoro(Parte I);
  5. Conferma Gruppo Sportivo d’Istituto – Organizzazione accoglienza alunni classi iniziali;
  6. Orario provvisorio e definitivo delle lezioni;
  7. Progetto “NON UNO DI MENO 2!”: Approvazione calendario Moduli di Matematica ed Elettronica per le classi III Tecnologico e altri indirizzi – Progettazione interventi formativi per classi parallele;
  8. Periodi didattici di suddivisione dell’anno scolastico – pausa didattica – settimana del recupero;
  9. Approvazione/rinnovo Reti di scopo: CPIA - Accordo per la realizzazione di specifiche misure di sistema destinate a favorire raccordi tra il percorso di istruzione di primo livello/secondo periodo didattico e il percorso di secondo livello primo periodo didattico – Destinazione ore classi di concorso A018 e A046; CPIA - Accordo per la realizzazione di percorsi di alfabetizzazione linguistica per alunni non italofoni a partire dai 15 anni di età; Conferma delega al Dirigente per la sottoscrizione di Reti di scopo;
  10. Adesione generalizzata della scuola ai progetti PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza), POC (Programma Operativo Complementare), PON FSE, FSE+ FESR (Fondi Strutturali Europei – Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 – Fondo sociale europeo plus - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale), PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale), ERASMUS+ coerenti con l’Offerta Formativa d’Istituto;
  11. Progetto Orientamento “TALENTO TECNICO, SUCCESSO PROFESSIONALE” (LADEP) – Mandato ai Dipartimenti per progettazione interventi formativi per il triennio e raccolta disponibilità docenti;
  12. Formazione Transizione Digitale – Calendario corsi mese di settembre 2025 e iscrizioni;
  13. Criteri elaborazione Piano annuale delle attività – Calendario impegni settembre;
  14. Varie ed eventuali.
Allegati

Circolare n. 1_25.26_Presa di servizio e convocazione del Collegio docenti plenario del 1 _1.pdf

File PDF