Due giorni tra tecnologia, innovazione e realtà virtuale alla Brovind di Cortemilia
Nei giorni 22 e 23 Ottobre, quattro studenti del nostro Istituto, Bari Alessandro, Fiorenza Leonardo, Pecoraro Greta e Vico Giulia, hanno partecipato a
Il nostro gruppo accompagnato, dalla docente di economia Marisa Ravera, partito da Acqui Terme in pullman, ha soggiornato a Cortemilia, dove ha avuto modo di conoscere da vicino il mondo dell’ industria, dell’assemblaggio automatizzato e del packaging lavorando a un progetto concreto: la progettazione di uno stand “Virtual Tour” per gli eventi fieristici e promozionali dell’azienda.

L’attività si è svolta in gruppi misti, formati da studenti provenienti da diverse scuole del territorio - Alba, Cortemilia, Cairo Montenotte e Acqui Terme - favorendo così lo scambio di idee, la conoscenza reciproca e il lavoro di squadre tra ragazzi che non si conoscevano prima.

Gli studenti hanno analizzato i problemi tecnici, logistici ed economici, legati alla gestione degli stand tradizionali e proposto soluzioni innovative basate su: tecnologie digitali, realtà virtuale e intelligenza artificiale.
In particolare, ogni gruppo ha immaginato un percorso interattivo virtuale che permettesse al visitatore di conoscere i prodotti Brovind, richiedere assistenza commerciale o post-vendita, comprendere le tecnologie impiegate nei processi di assemblaggio automatizzato e packaging.

Grazie al supporto dei tecnici e dei tutor aziendali, noi studenti abbiamo scoperto come l’innovazione digitale possa rivoluzionare la comunicazione aziendale e rendere più coinvolgente l’esperienza dei clienti.

Per noi studenti dell'Istituto Rita Levi Montalcini è stato interessante lavorare con ragazzi di altre scuole e vedere come un’idea di realtà virtuale possa trasformarsi in un progetto concreto per un’azienda.
Abbiamo imparato molto sia dal punto di vista tecnico che umano.

Un ringraziamento speciale alla Brovind Vibratori S.p.A per l'accoglienza, ai ragazzi della scuola Arte Bianca di Neive che ci hanno preparato e offerto colazioni e pranzi, alla Preside Sara Pierfranca Caligaris e alla docente accompagnatrice: prof.ssa Marisa Ravera che hanno reso possibile la partecipazione a questa esperienza indimenticabile.

Giulia Vico, Greta Pecoraro, Fiorenza Leonardo e Alessandro Bari
Classe IV sez. C dell’ITC / SIA

