FESTIVAL DELLA SCIENZA

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA
Anche quest'anno l'Istituto Rita Levi-Montalcini ha partecipato al Festival della Scienza di Genova, con le classi 2H del Biennio Tecnologico e 4H dell'indirizzo Biotecnologie Ambientali.
Un programma intenso per l'edizione “Elementi”, dedicata ai 150 anni della Tavola Periodica ideata dal geniale chimico russo Dmitrij Mendeleev.
Tutti molto interessanti i laboratori che i ragazzi hanno svolto il 4 novembre, sia presso Piazza delle Feste nell'area del Porto Antico che a Palazzo Ducale: “Metallomania, laboratorio interattivo per conoscere da vicino i metalli e i loro ioni”, “A cosa serve la chimica? Materiali sostenibili per la produzione e l'accumulo di energia pulita ”, “Zolfo: un viaggio dall'alchimia al futuro”, “Elementi negli alimenti”, “Movimenti alla microscala: nel mondo dei dispositivi microelettromeccanici”. Non è mancato neppure il divertimento con l'attività “Indovina chi? A caccia dello scienziato misterioso”.
Gli alunni hanno anche potuto visitare la mostra “Beauty of Chemistry” e il padiglione organizzato dalla Ford “Go Electric”, dedicato ai nuovi motori elettrici.
Come sempre il Festival della Scienza è un appuntamento coinvolgente, con uno stretto collegamento alle tappe fondamentali della conoscenza ed un forte slancio verso il futuro e tutto ciò che è innovazione.