Progetto SAILOR

26 –29 ottobre 2019
La nave dell’orientamento ai mestieri ed alle professioni del mare.
Stage orientativo a bordo di una moto-nave di Grandi Navi Veloci
Il 26 ottobre si imbarcheranno da Genova circa 300 studenti italiani e stranieri diIstituti Nautici, Alberghieri e Turistici per il Progetto “SailOr”. Anche 5 studenti del Montalcini indirizzo turistico si imbarcheranno sulla nave. La nave dell’orientamento ai mestieri e alle professioni del mare”, un vero e proprio viaggio di istruzione con valenze di alternanza scuola-lavoro - oggi chiamato “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento”.
Meta del viaggio è Palermo ed il ritorno a Genova è previsto per la sera del 29 ottobre.
All’iniziativa, coordinata da ALISEO, per conto di Regione Liguria e da Grandi Navi Veloci, hanno aderito molti partners: l’ ITS Accademia Italiana della Marina Mercantile di Genova, l’Istituto Nautico “S. Giorgio” e l’ l’Istituto Alberghiero “Bergese” di Genova, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria, Costa Crociere, il Corpo delle Capitanerie di Porto, la Guardia Costiera Ausiliaria e l’Università degli Studi di Genova.
I quattro giorni di navigazione alla scoperta delle professioni del mare, a bordo della moto-nave “La Suprema” della compagnia Grandi Navi Veloci, sono stati pensati per offrire agli studenti un’esperienza di orientamento e di “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento”.
La nave diventa azienda, con una “full immersion” nel mondo del mare attraverso laboratori di bordo in settori chiave (coperta, sistema nave, logistica, alberghiero, turistico), colloqui con esperti e testimonial, esercitazioni pratiche e simulazioni, il tutto secondo il collaudato metodo learning by doing.